Mio marito Maigret
Il racconto di un amore speciale

Chi era veramente il commissario Maigret? Come ha trascorso la vita e come ha vissuto il suo lavoro? Che marito è stato? Sono queste le domande che affollano la testa di Louise, la signora Maigret, da quando pochi giorni prima il commissario se ne è andato serenamente, mentre riposava nel giardino della casa nella campagna della Loira dove si erano ritirati. Al funerale partecipano in tanti, manca solo Simenon. La lettera che manda alla vedova è la molla che fa scattare in Louise il desiderio di mettere le cose in chiaro sull’amato marito: seguire il filo dei ricordi, ripercorrere le vicende e i casi di cui è stato protagonista il commissario diventa un modo per ricostruire la loro vita insieme, la natura di un amore davvero speciale e per rivelare finalmente se stessa.

Con grande sensibilità ed eleganza, Mio marito Maigret  dà voce alla figura femminile che meglio di ogni altra custodisce l’accesso al mondo del commissario e possiede la chiave del cuore e del carattere profondo e insondabile di Maigret.

Barbara Notaro Dietrich

Barbara Notaro Dietrich (1969) è nata a Torino, ma vive sulle colline del Monferrato. Giornalista professionista, è ufficio stampa dell’Accademia dei Lincei e collabora con il ‘Corriere della Sera’. Questo romanzo è dedicato al marito, scomparso nell’aprile del 2001.