Uno sciamano attraversa a fatica un impervio passo alpino diretto al suo villaggio e, inconsapevolmente, va incontro a un tragico destino.
Una coppia di turisti tedeschi fa casualmente una sorprendente scoperta durante un’escursione in Val Venosta: tra le nevi disciolte di un ghiacciaio affiora il corpo, perfettamente conservato, di un uomo dell’Età del Rame. Sarà conosciuto dal mondo intero col nome di Ötzi, l’Uomo di Similaun.
Un professore di fisica teorica tiene una rivoluzionaria conferenza nell’auditorium dell’Hotel Paradiso a San Candido, nel Tirolo italiano.
Esiste un sotterraneo filo rosso che collega tra loro questi avvenimenti? È quello che la scrittrice Fedora Milano e l’ispettore dell’Interpol Guido Zalivani cercheranno di scoprire sullo sfondo di castelli medioevali e scenari alpini d’incomparabile bellezza. Ma si troveranno di fronte un complicato enigma, la cui soluzione potrebbe mettere in pericolo il futuro stesso dell’umanità.
Mauro Santomauro è nato nel 1949 ed è stato farmacista della Serenissima, salendo alla ribalta delle cronache quando rinunciò a trasferire la sua farmacia in terraferma. Nella sua vita è stato chimico, distillatore, imprenditore e contadino e si è divertito come giocatore e poi allenatore di baseball, batterista in un settetto jazz, maker ante litteram come produttore di accessori d’arredo. Ha pilotato aerei da turismo e ha praticato immersioni subacquee. La sua vera passione è il buon cibo. Vive con la moglie e i due figli a Treviso. Con Libromania ha pubblicato il romanzo La congiura dello speziale.