Domani ti porto al mare

Irene e Massimo sono una coppia felice, non hanno figli, ma il loro matrimonio è solido, i soldi non sono mai stati un problema e per loro il futuro è fatto di certezze. Poi una crisi economica martellante, che non risparmia nessuna impresa e nessun settore, colpisce anche l’azienda di Milano per la quale Massimo disegna arredamenti da sempre. Improvvisamente, a cinquantacinque anni, Massimo sperimenta quelle insicurezze che non conosceva e, nella speranza di riuscire a trovare una via d’uscita, rimanda di giorno in giorno il confronto con la moglie per paura di perderla insieme ai piccoli lussi cui l’aveva abituata. Col passare delle settimane, lui resta sempre più intrappolato nelle sue menzogne e piccole incrinature si fanno strada nella vita della coppia, mettendo Massimo e Irene di fronte alla necessità di reinventarsi anche a costo di scelte dolorose…

Una commedia agrodolce che è al tempo stesso una riflessione sulla precarietà della vita al tempo della crisi e un elogio del potere salvifico dell’amore.

Rosa Maria Colangelo

Rosa Maria Colangelo, nata a Roma, vive e lavora a Milano. Insegnante, counselor, mediatrice familiare, ha una lunga consuetudine con la scrittura.  Ha pubblicato una raccolta di poesie, romanzi e racconti. La raccolta di racconti Milano – Roma andata e ritorno (2009) è stata finalista al premio Città di Castello, il romanzo Lo specchio (2015) è stato finalista al premio In primis. Ha vinto il premio della critica al concorso di cinematografia Sguardi altrove. Ha pubblicato con Libromania i romanzi Domani ti porto al mare (2018), Sono tornata a dirti addio (2019) e Le viandanti (2021), ispirato dalla propria esperienza autobiografica di malattia e di guarigione.